
Zocca
Zocca si trova esattamente a cavallo della cresta che divide la valle del Panaro da quelle di Reno e Samoggia. Una posizione eccezionale, che conferisce al paese una...
Indice della sezione:
Zocca si trova esattamente a cavallo della cresta che divide la valle del Panaro da quelle di Reno e Samoggia. Una posizione eccezionale, che conferisce al paese una...
Montombraro è un luogo di cultura e di riflessione; splendida è la chiesa seicentesca dedicata a San Salvatore, posta sulla sommità del monte che domina...
Rosola è un borgo molto ben conservato, appartato rispetto alle direttrici statali, che si raccoglie attorno alla torre duecentesca, testimonianza dell'antico castello...
Montetortore è un luogo storico: a cavallo tra le province di Modena e Bologna, si trovano le imponenti rovine del castello del XII secolo che per secoli è stata...
Montecorone è senza dubbio uno dei borghi più affascinanti e ben conservati dell'Appennino Tosco-Emiliano. Il campanile color ocra si erge sulla...
Montalbano è da sempre il paese della “terra pendente”: forse perché le case dell’antico borgo si arrampicano quasi in verticale alla parete sud...
Missano è un luogo storico, uno dei più antichi borghi della zona, risalente probabilmente al dominio dei bizantini, come sembrerebbe testimoniare...
Ciano è la frazione di Zocca più lontana dal capoluogo, circa 13 km; anche questo borgo, così come altre località del comune di Zocca, si è ingrandito...